Come lavorare in America 2022: cosa serve, stipendi, documenti (2023)

L’America è il paese in cui il duro lavoro e l’intraprendenza vengono sempre premiate, soprattutto dal punto di visto economico: i dipendenti americani godono degli stipendi più alti al mondo. L’Italia è invece la capitale mondiale della raccomandazione: non importa quanto duramente lavori e quanto sei capace, a volte vai avanti solo per conoscenze.

In questa guida completa sucome lavorare in America ti spiego perché dovresti fare questa scelta, ti indico i posti in cui conviene vivere, ti spiego di quali permessi e visti hai bisogno per lavorare, quali sono i mestieri più ricercati e quelli più pagati, dunque ti offro un elenco di siti dove puoi trovare subito le migliori posizioni aperte.

Indice

  • Conviene vivere
  • Dove vivere
  • Quali lingue si parlano
  • Permesso e visto
  • Documenti
  • Mestieri
  • Offerte di lavoro

Conviene vivere

Pro

  1. Il costo della vita. E’ più basso rispetto all’Italia. Gli stipendi invece sono più alti quindi, in proporzione a quanto si guadagna, si hanno maggiori risorse economiche a disposizione per spendere e risparmiare. Anche la tassazione è inferiore rispetto a quella italiana.
  2. La meritocrazia. Il mercato del lavoro è animato da quello spirito meritocratico che in Italia abbiamo quasi dimenticato. Il mercato del lavoro americano è più vivo, intraprendente e ci sono buone possibilità di fare carriera, specialmente se possiedi un buon curriculum.
  3. L’istruzione. In America ci sono scuole e università che sono tra le migliori del mondo.
  4. Multietnicità. Qualunque sia la tua razza, lingua e cultura, non verrai mai giudicato per questo. L’America è tra i continenti più tolleranti e multietnici del mondo.
  5. Trasporti. Il sistema di trasporti e la rete stradale (enorme e che collega tutti gli Stati USA) è molto efficiente e ben illuminata. Gli automobilisti sono molto ligi nel rispettare le regole stradali.
  6. Civiltà. In America, rispetto ad alcune zone in Italia, c’è molto più rispetto per la pulizia, i parchi, i luoghi pubblici e l’ambiente.
  7. La giustizia. In America la legge deve essere rispettata ed è molto severa: puoi finire in galera subito se commetti un qualsiasi crimine e soprattutto la polizia stradale è molto fiscale.
  8. La benzina. Il costo del carburante è pari a circa la metà rispetto all’Italia.

Contro

  1. Mancanza di ammortizzatori sociali. Se non hai un lavoro, non sperare negli ammortizzatori sociali: sono molto limitati soprattutto per gli immigrati.
  2. Sistema sanitario. In America è del tutto privato. Per una visita medica, un ricovero, un pronto soccorso, dovrai sempre pagare. Per questa ragione, gli americani stipulano apposite polizze assicurative. Il Medicaid è un sistema finanziato dallo stato, ma dedicato solo agli over 65, i disabili e i cittadini che versano in situazione di povertà.
  3. Il visto. Il processo burocratico per ottenere un visto di ingresso (la famosissima green card) è abbastanza complesso e può scoraggiare anche i più entusiasti.
  4. La lontananza. L’America non è propriamente dietro l’angolo. Tornare a casa spesso non sarà facile, soprattutto se non trovi un lavoro molto ben retribuito.

Dove vivere

New York ha sicuramente il suo grande fascino, ma gli affitti sono costosissimi, è una città sempre in movimento e molto frenetica. Ma gli stipendi sono comunque adeguati al costo della vita. Se preferisci un’esistenza più tranquilla, le migliori città sono i piccoli centri dove si incontrano opportunità lavorative. Ecco un elenco di queste città:

(Video) Come lavorare in Francia 2022: cosa serve, stipendi, documenti

  • Milton in Massachusetts;
  • Newton in Massachusetts;
  • Ames in Iowa;
  • McKinney in Texas;
  • Richemond, in Virginia;
  • Gran Rapid in Michigan;
  • Eden Prairie nel Minnesota;
  • Bellevue in Washington;
  • Fort Collins in Colorado;
  • Rogers in Arkansas.

Quali lingue si parlano

Negli Stati Uniti d’America, l’inglese è di fatto la lingua più utilizzata, anche se contaminata da vari slang, che hanno permesso di coniare il termine “lingua americana”. Oltre all’inglese, lingua madre dell’82% della popolazione, le lingue più parlate sono:

  • Spagnolo;
  • Francese;
  • Tedesco.

Alcuni Stati adottano anche una seconda lingua nazionale: in Louisiana si parla il francese, nelle Hawaii l’hawaiiano, nel New Mexico lo spagnolo.

Permesso e visto

Se vai in America come turista, per un periodo non superiore a 90 giorni, devi portare con te il passaporto italiano (deve avere una validità residua di almeno sei mesi) e compilare on-line il modulo ESTA (modulo di autorizzazione all’ingresso).

Se invece ti rechi per altri motivi o per lavoro (temporaneo o meno), devi chiedere il visto. Negli Stati Uniti d’America ci sono vari tipi di visto:

(Video) Trasferirsi in America ed ottenere un visto, ecco come fare! Scegliere il visto USA perfetto.

  • Visti di tipo A, G, NATO, se sei un funzionario governativo o NATO;
  • Visti B-1, B-2, sono i visti necessari per turismo (oltre 90 giorni) o per viaggi di lavoro e affari;
  • Visti C1, D, se devi solo transitare sul territorio americano;
  • Visto E, se devi fare investimenti o per attività commerciali;
  • Visti F, per seguire corsi di laurea o di lingua;
  • Visto J, l’Exchange Visa, per lavorare alla pari o partecipare a progetti di scambio culturale o stage;
  • Visto I, se sei un giornalista o un addetto stampa;
  • Visti H, L, O, P, Q, per entrare in America avendo già un datore di lavoro che ti sponsorizza;
  • Visto R, se devi entrare in America temporaneamente per un incarico religioso.
  • Visti B, V, W, P per trattamenti medici.

A questo link governativo Travel State, tutti i Visti richiedibili.

Documenti

Devi fare la richiesta di visto compilando il modulo DS-160 sul sito governativo USA, per fissare anche un appuntamento presso un Consolato o Ambasciata USA in cui dovrai spiegare i motivi del tuo viaggio.

Se invece ti rechi in USA solo per turismo, hai bisogno solo di:

  • Passaporto italiano;
  • ESTA; puoi chiederlo direttamente online sul sito Esta.us al costo di 14 dollari (che paghi solo se la tua domanda di ESTA viene accettata).

Attenzione

Devi chiedere l’ESTA almeno tre giorni prima della partenza. Rammenta che l’ESTA non è un visto, puoi chiederlo solo per accedere negli USA come turista.

(Video) Come comprare casa in America (2022) | Vivere in USA

Temporary worker Visa: permesso di lavoro

Se hai trovato lavoro, quindi un’azienda che it sponsorizza, devi chiedere tramite questo link il Temporary Worker Visa (permesso di lavoro temporaneo). È abbastanza facile ottenerlo, visto che stai andando negli USA perché hai già trovato un’azienda che ti sponsorizza e che ti aiuta anche nell’ottenimento del visto.

Green card

La Green Card (foglio verde) è il permesso di soggiorno permanente, deve solo essere rinnovato ogni dieci anni. Puoi ottenerlo tramite uno di questi metodi:

(Video) Come trasferirsi negli Stati Uniti e rimanerci

  1. Matrimonio con un cittadino americano;
  2. Richiesta di un familiare (Family Immigration Green Card) da presentare all’USCIS, US Citizenship and Immigration Service, al prezzo di 500 dollari;
  3. Richiesta di un datore di lavoro (Employment Immigration Green Card);
  4. Partecipando alla lotteria del Diversity Visa Program (Green Card Lottery). Ogni anno la Diversity Visa Program mette in palio ben 50.000 Greencard. Non devi far altro che iscriverti al sito sito dvlottery.state.gov. Gli unici requisiti richiesti sono l’appartenenza a uno stato che fa parte del programma (l’Italia lo è) e possedere un diploma.

Mestieri

Secondo uno studio del sito Business Insider, le professioni più richieste sono nel settore della salute, come d’altronde era facile immaginare, visto che negli USA la sanità è privata. Molte richieste anche nel settore legale, delle tecnologie. Ecco gli stipendi medi per le professioni più ricercate:

Professioni più ricercate in USA
ProfessioneSalario Annuo ($)
Medico chirurgo338.000
Anestesista350.000
Radiologo350.000
Psichiatra220.000
Dentista165.000
Medico generico220.000
Direttore clinica230.000
Product Manager160.000
Commercialista160.000
Ingegnere informatico170.000

Offerte di lavoro

Ecco alcuni siti internet dove puoi iniziare la tua ricerca di lavoro e magari trovare qualche azienda disposta a sponsorizzare il tuo ingresso negli States:

(Video) Come ottenere visto per lavorare in AMERICA | VIVERE IN AMERICA | Italian

Passaggi successivi:

  • A cosa serve il CUD
  • Modello F24 cos’è a cosa serve
  • Per fare un bonifico bancario cosa serve
  • A cosa serve la Postepay: come averla e usarla
  • Cosa si rischia a lavorare in nero
  • Documenti per passaporto 2022: elettronico, italiano, minorenni
  • Come lavorare in Australia 2022: cosa serve, stipendi, documenti

FAQs

Quali documenti servono per andare a lavorare in America? ›

Come ottenere un visto per lavorare negli Stati Uniti?
  • Un passaporto valido;
  • Il modulo DS-160 compilato;
  • Una foto personale recente non più di 6 mesi;
  • Il permesso di lavoro I-797 come prova che l'offerta di lavoro è stata convalidata dal DHS;

Come farsi assumere in America? ›

Per vivere e per lavorare regolarmente negli USA devi chiedere e ottenere il visto. Se invece ti rechi negli Stati Uniti d'America come turista, per un massimo di 90 giorni, è sufficiente avere il passaporto in corso di validità (con almeno 6 mesi di comporto prima della scadenza) e compilare il modulo ESTA online.

Come trasferirsi in America per lavoro? ›

Tramite la richiesta di un datore di lavoro in America, nel caso di lavoro a lungo termine, che può chiedere la Employment Immigration Green Card; Puoi partecipare alla lotteria del Diversity Visa Program, che ogni anno mette in palio un numero interessante di Green Card per poter vivere in America (50.000).

Qual è il lavoro più pagato in America? ›

I 10 lavori più pagati in America
  • Psichiatra.
  • Ginecologo. ...
  • Ortodontista. ...
  • Internista. ...
  • Pediatra. ...
  • IT Program Director. ...
  • Finance Director. Stipendio base medio di un Finance Director : 148.927 $/anno. ...
  • Executive Director. Stipendio base medio di un Executive Director : 130.108 $/anno. ...
17 Aug 2022

Quanto è lo stipendio di un operaio in America? ›

Negli hotel e nei ristoranti gli stipendi più bassi negli Usa. Osservando quindi i dati forniti dal Bls, ovvero il Bureau of Labour Statistics, emerge che sono 30,73 i dollari guadagnati ogni ora dal lavoratore americano medio ( in questo caso stavolta senza considerare il potere d'acquisto).

Qual è lo stipendio medio di un americano? ›

Negli Stati Uniti il reddito da lavoro medio annuo è pari a 69 392 USD, uno dei redditi più elevati nei Paesi dell'OCSE e molto superiore rispetto alla media OCSE di 49 165 USD.

Dove trovare lavoro negli USA? ›

Ma come si fa a trovare un lavoro negli Stati Uniti dall'Italia? Grazie a internet è possibile consultare molti siti di offerte di lavoro negli USA, grazie ai quali potrete inoltrare il vostro curriculum vitae online.
...
SITI PER TROVARE LAVORO IN AMERICA
  • Monster.
  • CareerBuilder.
  • SimplyHired.
  • Dice.
11 Oct 2021

Dove costa meno la vita in America? ›

Se la vostra idea è quella di trasferirvi nel Sud America, oltre al Paraguay, un altro Paese da scegliere, con un costo della vita davvero basso, è la Colombia.

Quanto si paga per la Green Card? ›

inoltre, bisognerà pagare la tassa per la richiesta della Green Card stessa: in questo caso, il costo è tra i 100 e i 400 dollari a seconda della tipologia di Card. a queste cifre andranno poi aggiunte le spese relative ad altri documenti necessari, costi di spedizione, traduzione, autenticazione, eccetera.

Qual è lo stato americano dove si vive meglio? ›

Qual è il miglior Stato americano dove vivere? WalletHub, sito web di Finanza, ha la risposta. Secondo la lista 2022, sul podio salgono, rispettivamente, Massachusetts, New Jersey, New York.

Quanto costa il visto per lavorare in America? ›

Qual è il costo del visto lavorativo americano? Il visto per lavoro ha un costo che si aggira sui 180-190 dollari, una cifra variabile in base alla tipologia di visto richiesta.

Cosa serve a un cittadino italiano per andare in America? ›

Iniziamo col dire che i documenti obbligatori per viaggiare negli Stati Uniti sono solo due: il passaporto elettronico e, a seconda della vostra situazione, l'ESTA o il visto. A questi si aggiunge un terzo documento che non è obbligatorio ma fortemente consigliato, ovvero l'assicurazione di viaggio.

Quanto tempo si può stare in America? ›

Dunque, potrai restare negli USA fino a 90 giorni ad ogni ingresso per un totale massimo di 180 giorni complessivi nello stesso anno solare. In altre parole, puoi entrare diverse volte negli Stati Uniti ma ogni soggiorno non deve essere superiore ai 90 giorni e il totale dei giorni non deve superare i 180 in un anno.

Come ottenere la Green Card americana? ›

La Green card, o carta verde in italiano, autorizza le persone che ne sono titolari , di vivere e lavorare sul suolo americano. Può essere ottenuto in diversi modi: tramite lo status di rifugiato, giocando alla lotteria annuale, a seguito di un matrimonio…

Videos

1. Come trovare lavoro a New York mentre siete in Italia. Piero Armenti risponde
(Il mio viaggio a New York)
2. Non fatevi fregare dal FISCO Italiano - ISCRIZIONE AIRE
(LeaveItaly)
3. Come TROVARE lavoro all'ESTERO nel 2022
(rikynuri)
4. Come venire a lavorare LEGALMENTE con un visto in America!!!
(Stefano Versace)
5. INFERMIERI IN AMERICA USA 1|| COME DIVENTARE INFERMIERE NEGLI STATI UNITI || STIPENDIO || LAVORO
(Nurses Move)
6. 🇩🇰 VIVERE IN DANIMARCA PER UN ITALIANO LAVORARE & TRASFERIRSI
(Augusto Arrighi)
Top Articles
Latest Posts
Article information

Author: Annamae Dooley

Last Updated: 03/26/2023

Views: 5784

Rating: 4.4 / 5 (45 voted)

Reviews: 92% of readers found this page helpful

Author information

Name: Annamae Dooley

Birthday: 2001-07-26

Address: 9687 Tambra Meadow, Bradleyhaven, TN 53219

Phone: +9316045904039

Job: Future Coordinator

Hobby: Archery, Couponing, Poi, Kite flying, Knitting, Rappelling, Baseball

Introduction: My name is Annamae Dooley, I am a witty, quaint, lovely, clever, rich, sparkling, powerful person who loves writing and wants to share my knowledge and understanding with you.